Una sede, quella di Intellera, che pensa ai nuovi bisogni in chiave di benessere delle persone. Uno spazio estremamente attrattivo si fonde con un paesaggio in cui il verde predomina. Semplicità e armonia funzionale.
Progetti
Progetti
Lo spazio costruito è una diretta emanazione dell’essere umano.
È espressione delle necessità, degli interessi e della innata capacità espressiva di ciascuno di noi. Progetto Design & Build costruisce gli spazi di lavoro del futuro. Scopri come deve essere progettato l’ufficio moderno.
Una sede, quella di Intellera, che pensa ai nuovi bisogni in chiave di benessere delle persone. Uno spazio estremamente attrattivo si fonde con un paesaggio in cui il verde predomina. Semplicità e armonia funzionale.
Industriale, digitale, versatile. Il nuovo spazio inaugurato a Milano per Hello, società del Gruppo Plus Company, è un concentrato di creatività e innovazione a partire da come è stato pensato lo spazio stesso.
Lo spazio è disegnato sul criterio della flessibilità pur mantenendo nei sei semipiani una struttura del lavoro per funzioni.
Un progetto estremo, a partire dalla richiesta del Cliente di creare uno spazio ufficio totalmente inaspettato e in grado di stimolare costantemente l’ispirazione di chi, nel quotidiano, lavora con la creatività ad alti livelli.
Nuovo Concept nato dal desiderio di tradurre in forme spaziali ed architettoniche i tre fondamentali valori aziendali di Amissima: Affidabilità, Solidità e Trasparenza.
Equilibrio e eleganza per un effetto che pur mantenendo la sua classicità risulta moderno e accogliente.
UP150 è il primo e unico progetto di ricerca al mondo che ha dimostrato scientificamente, sulla prestigiosa rivista internazionale MDPI (International Journal of Environmental Research and Public Health), come portare il benessere fisico nei luoghi di lavoro del futuro.
Iniziato oltre 3 anni fa da un’idea di Progetto Design & Build è stato portato avanti con UNIMI e BIP. E continua oggi il suo sviluppo finanziando un Dottorato di Ricerca.
Riprogettare lo spazio ufficio
New Digital generation
La Generazione Z è la prossima che diventerà maggioritaria in breve tempo. La digital generation ha delle alte aspettative, per questo motivo si parla di spazi di lavoro rivoluzionati.
Il cambio generazionale impone ai progettisti e designer per ufficio, di pensare a spazi di lavoro adeguati alle aspettative e alle peculiarità delle generazioni a venire.
Per approfondire leggi l’articolo del blog.
Research
Approccio multidisciplinare che permette di cogliere le esigenze di chi vuole uno spazio di lavoro progettato sulle esigenze umane. L’architetto, il designer di interni e lo psicologo lavorano in team, il Centro R&S valida i progetti e fornisce soluzioni efficaci.
L’Audit interna, svolta prima della progettazione, esprime i needs.
Benessere
È iniziata l’era del benessere in ufficio. I ricercatori hanno dimostrato la relazione fra benessere, coinvolgimento e profitti. Lo spazio e il suo scopo giocano un ruolo fondamentale nel restituire alle persone un approccio più semplice e naturale alla vita in ufficio.
Blog
Conoscere i pensieri e i fatti che li supportano.
Gli articoli spiegano nel dettaglio le basi su cui si deve poggiare la progettazione moderna.
La conoscenza si deve basare sempre su esperimenti scientifici.